April-July 2023
Book tour!
Ottantesimo Parallelo by pAola Catapano

Paola Catapano is touring Italy and Switzerland, speaking about her book about the Polarquest2018 expedition.
Polarquest’s Paola Catapano is currently on tour promoting “Ottantesimo Parallelo” – her book on the incredible 2018 Polarquest expedition and the fascinating history of the polar exploration by Umberto Nobile. The book is a travel log, historical account and scientific communication – exploring the desires that move the great explorers: the ambition to go beyond the limits of knowledge and imagine a different future for human beings.
Book Description
Polo Nord, 25 maggio 1928. Il dirigibile Italia, ai comandi del generale Umberto Nobile, precipita sul pack a nord delle isole Svalbard. Dei sedici membri dell’equipaggio, uno muore sul colpo, nove cadono sul ghiaccio e dopo un’odissea di sette settimane vengono salvati da una vasta operazione di recupero internazionale. Gli altri sei uomini rimangono intrappolati nell’involucro del dirigibile, che dopo l’impatto viene trasportato via dal vento: non saranno mai più ritrovati. Estate 2018. Le acque deglaciate dell’oceano Artico permettono a Nanuq, una barca a vela molto speciale, progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale, di navigare e di ripercorrere le tappe di quella leggendaria spedizione. È là per fini scientifici – rilevare la radiazione cosmica ad alte latitudini e la presenza di microplastica in mare – ma anche per cercare, per la prima volta dopo novant’anni, i resti del dirigibile, e così completare il racconto di una vicenda che conserva ancora dei misteri. Ma come tutte le avventure, anche il viaggio di Nanuq, degli uomini e delle donne che le danno vita, parte con degli obiettivi e terminerà con risultati diversi, inattesi e persino più importanti. Alternando ricostruzione storica, divulgazione scientifica e diario d’avventura, Paola Catapano riesce a trasmetterci il fascino della spedizione Polar Quest che ha ideato e reso possibile nel 2018, animata dal desiderio che muove i grandi esploratori: l’ambizione di oltrepassare i limiti della conoscenza e immaginare un futuro diverso per l’essere umano.
Book Tour Schedule
12 April – Pescara (IT)
18:30 Yachting Club Pescara La Scuffia
14 April – Varese (IT)
11:00 Rescaldina: Collegio Rotondi
14 April – Milan (IT)
18:30 Rizzoli Libreria
19 April – Novi Ligure (IT)
18:00 Fondazione ACOS – Museo Campionissimi
20 April – Scandiano (IT)
21:00 Evento CambiaMenti
21 April – Matera (IT)
18:00 SparkMe Openet
22 April – Lucera (IT)
Circolo Unione /Libreria Catapano
16 June – Geneva (CH)
Dante Alighieri Ginevra, Italian Consulate and CERN Library
1 July – Fermo (IT)
Museo Polare
30 July – Rivisondoli (IT)
Premio Suffoletta
More Polarquest News
Tracking Marine Debris in Alaska
Polarquest’s Paola Catapano shares her experience using citizen science technology to track marine debris in the remote Chilkat inlet of Alaska.
Citizen Science in Action in California
On the road from Arizona2Alaska, the Polarquest team meet with Friends of the Dunes to learn about invasive species on the California coast.
Polarquest Team Launch new project in Lapland
Giuseppe Biagi Jr and Gerardo Unia have developed a new hypothesis about the crash point of the Airship ITALIA.
Airship Italia Crash-site reexamined in new analysis
Giuseppe Biagi Jr and Gerardo Unia have developed a new hypothesis about the crash point of the Airship ITALIA.
POLAR cosmic ray detector boards Italian Navy ship Amerigo Vespucci
From Nanuq to the “the most beautiful ship in the world”: the POLAR cosmic ray detector boards Italian Navy tall ship Amerigo Vespucci.
POLARquest at the Andaras Film festival.
From Nanuq to the “the most beautiful ship in the world”: the POLAR cosmic ray detector boards Italian Navy tall ship Amerigo Vespucci.